Trionfo dell’Emilia Romagna al Trofeo CONI: Sup Protagonista sulle Spiagge di Mondello
Palermo, Spiaggia di Mondello – L’Emilia Romagna domina la finale nazionale del Trofeo CONI 2024 nella disciplina del SUP (Stand Up Paddle), conquistando la medaglia d’oro e aggiudicandosi il primo posto nella classifica generale. La spettacolare miniolimpiade giovanile, riservata agli under 14 e disputata in Sicilia, ha visto le discipline nautiche cimentarsi nella splendida cornice della spiaggia di Mondello.
La disciplina del SUP, per la Federazione di riferimento FISSW, ha visto i giovani talenti romagnoli scrivere una pagina memorabile dello sport regionale.
Un Team Vincente
A difendere i colori dell’Emilia Romagna nella gara di SUP, un percorso tecnico a forma di “M” con passaggi in spiaggia, sono stati quattro atleti della Italian Sup League: Giulio Lazzarini e Leonardo Montanari per la selezione maschile, Sara De Stefano e Silvia Della Chiesa per quella femminile.
Le condizioni meteo non hanno certo reso le cose facili: vento intenso e onde leggere hanno trasformato la competizione in una sfida tecnica di altissimo livello, ma gli atleti romagnoli hanno dimostrato straordinaria determinazione e abilità.
Risultati Straordinari
Al termine di una gara serrata e avvincente, i risultati hanno premiato l’impegno dei giovani sportivi:
- Categoria Maschile: Giulio Lazzarini ha conquistato il primo posto, seguito da Leonardo Montanari, che ha chiuso con una brillante terza posizione.
- Categoria Femminile: Silvia Della Chiesa ha avuto la meglio sulla compagna di squadra Sara De Stefano in una spettacolare volata finale, realizzando una doppietta storica.
Grazie a queste straordinarie prestazioni, l’Emilia Romagna si è assicurata la medaglia d’oro nel SUP e ha contribuito in modo decisivo alla vittoria del Trofeo CONI generale.
Festa a Palermo per l’Emilia Romagna
Durante la cerimonia di chiusura, l’entusiasmo degli atleti e dello staff emiliano romagnolo era palpabile. “Abbiamo lavorato duramente per raggiungere questo risultato, e oggi possiamo festeggiare un successo che è frutto di sacrificio, passione e gioco di squadra,” ha commentato Michela Lazzarini, tecnico al seguito della squadra.
La vittoria di Mondello non è solo un trionfo sportivo, ma anche una celebrazione dei valori che il Trofeo CONI vuole trasmettere: impegno, fair play e l’importanza di vivere lo sport come momento di crescita e condivisione.
Con il SUP che si conferma una delle discipline più amate e spettacolari, l’Emilia Romagna può guardare con orgoglio al futuro, consapevole di avere una generazione di atleti pronta a lasciare il segno.