ABOUT ISL

ITALIAN SUP LEAGUE​

Storia

sup since 2010

Since 2010

La Nostra Storia: Italian SUP League

La nostra avventura è iniziata nel lontano 2010, in un momento in cui lo Stand Up Paddle (SUP) era ancora uno sport emergente in Italia. Da pionieri, ci siamo posti l’obiettivo ambizioso di portare il SUP Race in primo piano, trasformandolo in una disciplina agonistica riconosciuta e diffusa su tutto il territorio nazionale. Fin dall’inizio, siamo stati guidati dalla passione e dall’amore per il mare, spinti dalla volontà di creare una comunità forte e coesa attorno a questa disciplina.

I Primi Anni: La Nascita di una Comunità

Quando abbiamo iniziato, il SUP era praticamente sconosciuto in Italia. Le gare erano poche, e la disciplina veniva spesso vista solo come un passatempo estivo. Noi, invece, abbiamo intuito le sue potenzialità e ci siamo impegnati a trasformare questa nuova forma di sport acquatico in una vera e propria realtà agonistica. Attraverso il nostro impegno costante, abbiamo iniziato a creare una squadra di atleti motivati e appassionati, contribuendo alla nascita di una vera e propria cultura del SUP nel nostro Paese.

Organizzando allenamenti regolari, eventi e gare, abbiamo costruito una comunità solida di persone che condividevano la nostra stessa passione per il SUP. La nostra dedizione ha permesso di attrarre sempre più appassionati, non solo atleti, ma anche famiglie, giovani e adulti desiderosi di provare questo sport innovativo. Nel giro di pochi anni, la Italian SUP League si è affermata come un punto di riferimento per il SUP agonistico in Italia, con una crescita costante sia in termini di numero di membri che di risultati.

I Successi Agonistici: Da Promessa a Realtà

Il nostro impegno ha presto cominciato a dare i suoi frutti. I nostri atleti hanno iniziato a raccogliere successi a livello nazionale e internazionale, conquistando numerosi titoli in competizioni prestigiose. I risultati ottenuti testimoniano la qualità del nostro lavoro e la costante crescita della nostra squadra. Campioni nazionalivittorie internazionali e un settore giovanile in continua espansione sono solo alcuni dei traguardi che abbiamo raggiunto nel corso degli anni.

Uno dei nostri punti di forza è stato l’investimento nel settore giovanile, da sempre considerato il pilastro su cui costruire il futuro. Grazie al lavoro costante con atleti dai 6 ai 18 anni, siamo riusciti a coltivare talenti che oggi rappresentano il presente e il futuro del SUP italiano. Il nostro settore giovanile è diventato un vero e proprio vivaio di campioni, contribuendo in modo decisivo ai nostri successi nelle competizioni a squadre.

Il Campionato Privato e l'Evoluzione del SUP in Italia

Per diversi anni, abbiamo contribuito allo sviluppo del SUP in Italia non solo partecipando alle competizioni, ma anche organizzando un campionato privato parallelo a quello della federazione di riferimento la Fissw Surfing. Questo campionato ha giocato un ruolo cruciale nella crescita dello sport, offrendo agli atleti una piattaforma per gareggiare regolarmente e promuovendo il SUP su tutto il territorio nazionale. In questo periodo, siamo stati un punto di riferimento per lo sviluppo del settore, creando opportunità di crescita per atleti di ogni livello.

Con il passare del tempo, però, abbiamo deciso di fare un passo successivo, consolidando la nostra posizione all’interno del campionato ufficiale italiano della FISSW. Nel 2022, abbiamo preso la decisione strategica di competere esclusivamente all’interno del campionato FISSW, diventando una parte fondamentale di quel circuito. Questo passaggio ha segnato una svolta importante per la Italian SUP League, confermandoci come una delle squadre più importanti e influenti nel panorama del SUP italiano.

I Campionati Italiani 2022 e 2023: Una Crescita Inarrestabile

Il 2022 ha rappresentato un anno di svolta per noi. Grazie alla forza della nostra squadra e alla preparazione dei nostri atleti, abbiamo conquistato il titolo di Campioni d’Italia a squadre, una vittoria che ha coronato anni di lavoro e dedizione. Ma il nostro successo non si è fermato lì. Nel 2023, abbiamo replicato l’impresa, confermandoci ancora una volta Campioni d’Italia. Questi titoli rappresentano il frutto di un progetto ambizioso e ben strutturato, basato sulla crescita continua e sullo sviluppo di talenti, in particolare nel settore giovanile.

Oggi, siamo orgogliosi di rappresentare l’eccellenza del SUP in Italia e di essere riconosciuti come leader del movimento. Nonostante i successi, sappiamo che il nostro cammino non è ancora concluso. “Non è ancora finita”, diciamo sempre, perché la nostra ambizione è quella di continuare a crescere, migliorare e innovare, portando il SUP italiano a nuovi livelli di eccellenza.