ABOUT ISL

ITALIAN SUP LEAGUE​

Manifesto

MANIFESTO

ITALIAN SUP LEAGUE

La Nostra Visione e Missione per il Futuro del SUP"

Il nostro manifesto riflette l’impegno della Italian SUP League nel promuovere lo Stand Up Paddle come sport per tutti, inclusivo e sostenibile. Con una chiara visione per il futuro, vogliamo diffondere il SUP su scala nazionale e internazionale, creando una comunità che condivide passione, crescita personale e rispetto per l’ambiente.

01

La Nostra Missione: Promuovere il SUP per Tutti

La nostra missione è chiara e ambiziosa: promuovere lo Stand Up Paddle (SUP), sia a livello agonistico che amatoriale, su scala locale e nazionale. Vogliamo far crescere questa disciplina in Italia, creando un movimento solido che possa coinvolgere sempre più persone, a prescindere dall’età, dall’esperienza o dalle abilità fisiche. Il SUP non è solo uno sport per noi, è un mezzo attraverso il quale possiamo migliorare la qualità della vita delle persone, trasmettendo la passione per il mare, l’avventura e l’attività fisica.

02

Promuovere il SUP a Livello Locale: Formazione e Aggregazione

A livello locale, ci impegniamo a diventare un vero punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi al SUP, offrendo una vasta gamma di opportunità. Attraverso i nostri corsi di avviamento, diamo a chiunque, dal principiante assoluto all’atleta più avanzato, la possibilità di scoprire il mondo del SUP. I nostri istruttori altamente qualificati guidano i partecipanti passo dopo passo, con un approccio personalizzato che tiene conto delle esigenze e degli obiettivi di ciascuno.

Oltre ai corsi di base, offriamo anche programmi di allenamento specifici per chi desidera migliorare le proprie competenze tecniche e fisiche. Questi programmi sono pensati per permettere a tutti, dai bambini agli adulti, di perfezionare le proprie abilità, esplorando il SUP in tutte le sue forme: dallo sport ricreativo al SUP Race agonistico.

Un altro aspetto fondamentale della nostra missione è creare un ambiente inclusivo e stimolante, in cui chiunque si senta accolto e parte di una comunità. L’aggregazione è uno dei pilastri del nostro lavoro: attraverso eventi, allenamenti di gruppo e attività sociali, favoriamo il senso di appartenenza e la condivisione di esperienze tra appassionati di SUP. Per noi, il SUP non è solo una questione di competizione, ma anche di costruzione di relazioni significative e di promozione di uno stile di vita sano, attivo e in connessione con la natura.

03

Inclusione e Attenzione ai Ragazzi "Speciali"

Uno degli aspetti più significativi della nostra missione è il nostro impegno verso i ragazzi “speciali”, ovvero quei giovani con disabilità fisiche o cognitive che meritano di vivere esperienze sportive ed emozionali stimolanti. La nostra attenzione all’inclusione va oltre la semplice partecipazione: vogliamo creare opportunità uniche per questi ragazzi, regalando loro momenti di pura gioia e scoperta attraverso il SUP.

Il SUP offre un’esperienza particolarmente coinvolgente e benefica per questi ragazzi, poiché unisce il movimento fisico con il contatto diretto con l’acqua, creando un senso di libertà e benessere. Il nostro obiettivo è offrire loro uno spazio sicuro e accogliente dove possano esplorare le proprie potenzialità, divertirsi e sentirsi parte di una comunità che li sostiene e li valorizza.

Attraverso programmi di SUP adattato, forniamo percorsi personalizzati, con istruttori formati per lavorare con ragazzi con esigenze particolari, affinché possano vivere il mare e lo sport in un modo nuovo e stimolante. Le loro vittorie, grandi o piccole, rappresentano per noi un valore inestimabile, poiché crediamo fermamente che lo sport debba essere un diritto accessibile a tutti.

04

Competizione e Divertimento: Un Equilibrio Vincente

Parte della nostra missione è anche quella di coltivare il talento e la passione per il SUP a livello agonistico. Siamo convinti che la competizione, quando vissuta in modo sano e leale, sia uno strumento eccezionale per lo sviluppo personale. Per questo, offriamo un’ampia gamma di opportunità competitive, dalle gare amatoriali a quelle agonistiche di alto livello.

Tuttavia, non perdiamo mai di vista l’aspetto ludico e ricreativo del SUP. Crediamo che ogni persona debba poter vivere il SUP come meglio desidera, sia come sfida personale per migliorare e competere, sia come un’attività divertente per rilassarsi e staccare dalla routine quotidiana. Il nostro obiettivo è creare un ambiente dove tutti possano trovare il proprio equilibrio tra divertimento e competizione, sentendosi parte di una grande famiglia sportiva.

05

Condivisione della Passione per il SUP

Il SUP è molto più di uno sport: è un’esperienza che connette le persone con la natura, con sé stesse e con gli altri. La nostra missione è condividere questa passione con un pubblico sempre più ampio, diffondendo i benefici fisici e mentali di questo sport. Lavoriamo affinché sempre più persone possano scoprire il benessere psicofisico che deriva dal praticare SUP, che combina allenamento muscolare, equilibrio, concentrazione e relax, il tutto in uno scenario naturale di incomparabile bellezza.

Attraverso il SUP, promuoviamo anche una coscienza ecologica, insegnando ai nostri atleti e partecipanti a rispettare l’ambiente marino e a prendersi cura del mare e delle sue risorse. Partecipiamo a iniziative di pulizia delle spiagge e incoraggiamo comportamenti sostenibili, affinché il SUP diventi anche uno strumento per proteggere e preservare l’ambiente che ci permette di vivere queste esperienze uniche.

06

Crescita Personale e Sportiva

Unisciti a un club che valorizza la crescita personale e sportiva, dove ogni allenamento è un passo verso l’eccellenza. Sviluppa il tuo talento e le tue abilità in acqua e nella vita di tutti i giorni in un contesto stimolante e dedicato.

07

Eventi e Incontri Sociali

Partecipazione a eventi sociali e ritiri che favoriscono l’amicizia e il cameratismo tra i membri. Vivere lo sport insieme rende ogni esperienza unica e memorabile. 

08

Formazione Continua

Essere parte del nostro club significa entrare a far parte di una comunità di appassionati che condividono la stessa passione per lo Stand Up Paddle. Organizziamo eventi sociali, ritiri e incontri per favorire l’amicizia e il supporto reciproco tra i membri, creando un ambiente positivo e motivante.

MISSION

01

La Nostra Visione: Il Futuro del SUP con Italian SUP League

Guardiamo al futuro con una visione chiara e ambiziosa: diventare il punto di riferimento per tutti gli amanti del Stand Up Paddle (SUP) in Italia e, perché no, anche oltre i confini nazionali. Vogliamo non solo continuare a crescere come organizzazione, ma anche contribuire attivamente alla diffusione e allo sviluppo del SUP, rendendolo uno sport sempre più conosciuto, praticato e amato.

02

Un Mondo dove il SUP è Accessibile a Tutti

Immaginiamo un mondo in cui il SUP sia davvero accessibile a tutti, indipendentemente dall’età, dal livello di esperienza o dalle capacità fisiche. La nostra visione è quella di un futuro dove il SUP non sarà solo uno sport di nicchia, ma una pratica diffusa, capace di coinvolgere persone di tutte le età e provenienze. Vogliamo creare un ambiente in cui ogni persona possa sperimentare la gioia di stare in acqua, di mettersi alla prova e di spingere i propri limiti, sostenuta da una comunità accogliente e solidale.

03

Un Network di Appassionati e Professionisti

Per realizzare questa visione, puntiamo alla costruzione di un vero e proprio network di appassionati, atleti e professionisti del settore. La nostra ambizione è quella di creare una rete di contatti che vada oltre il semplice ambito locale, espandendosi a livello nazionale e internazionale. Immaginiamo un SUP community viva, in cui atleti, istruttori, appassionati e organizzatori possano connettersi tra loro, condividere esperienze e crescere insieme.

Questo network non sarà solo un punto di incontro per chi pratica il SUP, ma un ambiente di sviluppo e formazione continua, dove i professionisti del settore potranno condividere le proprie competenze, offrendo un contributo concreto alla crescita del movimento. Attraverso corsi di formazione, eventi e workshop, vogliamo che il SUP diventi sempre più professionale e strutturato, promuovendo una cultura sportiva basata su eccellenza, inclusione e innovazione.

04

Una Squadra che Cresce Insieme

Al centro della nostra visione c’è il concetto di squadra, una grande famiglia sportiva in cui ogni persona trova il proprio spazio per crescere, migliorare e divertirsi. Vogliamo che chiunque entri a far parte della Italian SUP League si senta parte di qualcosa di più grande: un gruppo unito non solo dalla passione per lo sport, ma anche dai valori di collaborazione, rispetto e sostegno reciproco.

Per noi, il successo individuale è importante, ma il vero valore è nel successo collettivo. Immaginiamo un futuro in cui la nostra comunità di atleti e appassionati continui a crescere, con il sorriso di chi sa di far parte di una squadra che lo supporta, che lo spinge a dare il meglio e che lo accompagna in ogni fase del percorso, sia esso amatoriale o agonistico.

05

Il SUP come Strumento di Crescita Personale

Crediamo fermamente che lo Stand Up Paddle possa essere molto più di uno sport. Il SUP offre un’opportunità unica per entrare in contatto con la natura, per migliorare il proprio benessere fisico e mentale, e per sviluppare competenze come la resilienza, la fiducia in sé stessi e il lavoro di squadra. La nostra visione per il futuro è quella di rendere il SUP uno strumento accessibile per la crescita personale e collettiva, promuovendo uno stile di vita equilibrato e sano.

Immaginiamo un mondo in cui chiunque possa scoprire i benefici fisici e mentali del SUP, che combina allenamento muscolare, equilibrio e concentrazione con il rilassamento mentale che solo il contatto con l’acqua può offrire. Vogliamo che sempre più persone trovino nel SUP una via per migliorare il proprio benessere, spingendosi verso nuovi traguardi con determinazione e leggerezza.

06

Sostenibilità e Rispetto per l’Ambiente

Nel nostro futuro, vediamo il SUP non solo come un mezzo per fare sport, ma anche come uno strumento per sensibilizzare le persone sull’importanza della sostenibilità ambientale. Essendo uno sport che si pratica a diretto contatto con l’acqua, ci sentiamo profondamente legati alla salvaguardia dell’ambiente marino e delle risorse naturali.

Per questo, la nostra visione include l’integrazione di pratiche ecologiche in tutte le nostre attività, promuovendo comportamenti responsabili e partecipando attivamente a iniziative di pulizia delle spiagge e di educazione ambientale. Vogliamo che chi pratica SUP con noi impari a rispettare e prendersi cura della natura, sviluppando una maggiore consapevolezza ecologica.

07

SUP per Tutti: Inclusione come Valore Centrale

Un altro pilastro della nostra visione è l’inclusione. Sogniamo un futuro in cui il SUP sia accessibile a tutte le persone, comprese quelle con disabilità o esigenze particolari. Crediamo che lo sport debba essere un diritto per tutti, e il SUP offre un’opportunità unica di coinvolgimento grazie alla sua versatilità e al suo contatto diretto con la natura.

Immaginiamo un mondo in cui sempre più ragazzi e adulti “speciali” possano trovare nel SUP un’attività che li stimola, li diverte e li fa sentire parte di una grande famiglia sportiva. Vogliamo continuare a investire in programmi di SUP adattato, lavorando con istruttori qualificati e offrendo opportunità concrete per far sì che tutti possano vivere la bellezza del mare e dello sport.

08

Un Futuro di Successi Condivisi

La nostra vision per il futuro è quella di far crescere il SUP in Italia e nel mondo, creando una comunità globale di appassionati che condividano la nostra passione e i nostri valori. Vogliamo essere il punto di riferimento per chiunque desideri avvicinarsi a questo sport, creando percorsi di crescita individuale e collettiva che uniscano l’aspetto sportivo con il divertimento e il benessere.

Immaginiamo un futuro in cui il SUP sarà sinonimo di inclusionesostenibilità e crescita personale, con la Italian SUP League al centro di questo movimento. Che tu sia un atleta in cerca di competizione o una persona in cerca di nuove sfide personali, la nostra squadra sarà sempre pronta ad accoglierti, a sostenerti e a farti vivere momenti indimenticabili sull’acqua. Insieme, raggiungeremo nuovi traguardi, con il sorriso e la forza di una comunità unita.

VISION