ABOUT ISL

ITALIAN SUP LEAGUE​

Chi Siamo

ITALIAN SUP LEAGUE
TEAM / FAMIGLIA / COMUNITA'

Italian SUP League

La Italian SUP League è molto più di una semplice squadra sportiva: è una famiglia di atleti, allenatori e appassionati uniti dall’amore per il SUP e per il mare. Siamo un punto di riferimento per chi cerca non solo la competizione agonistica, ma anche un ambiente inclusivo, stimolante e divertente.

Chi Siamo

Siamo Italian SUP League, una società sportiva dedicata  allo Stand Up Paddle (SUP) agonistico e non in Italia. Dal 2010, con i nostri pionieri coltiviamo con passione questo sport, diventando un punto di riferimento per chi ama il SUP e desidera praticarlo ai più alti livelli. In questi anni, ci siamo affermati come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama del SUP italiano, con un impegno costante nel promuovere la disciplina a livello agonistico, formativo e ricreativo.

La Nostra Squadra: Eccellenza Agonistica

Il cuore pulsante della nostra organizzazione è la squadra agonistica di SUP Race, riconosciuta come la numero uno in Italia. Grazie a un lavoro costante e mirato, siamo riusciti a costruire un team di atleti che si distingue in ambito nazionale e internazionale, portando il nome dell’Italian SUP League ai vertici delle competizioni.

Un elemento chiave del nostro successo è il settore giovanile, in cui crediamo fortemente. Diamo grande importanza alla formazione dei giovani, dai 6 ai 18 anni, preparandoli non solo a livello tecnico, ma anche a livello umano. Il nostro obiettivo è sviluppare nuovi talenti, investendo sulle generazioni future che saranno i campioni di domani. Con passione, dedizione e uno staff altamente qualificato, supportiamo i giovani atleti nel loro percorso di crescita, assicurandoci che ciascuno di loro riceva l’attenzione necessaria per esprimere il proprio potenziale.

Una Comunità Unita: Crescita e Inclusione

Oltre all’aspetto competitivo, siamo anche una comunità di appassionati e atleti che condividono lo stesso amore per il mare, le onde e la libertà che il SUP offre. L’ambiente che abbiamo creato si basa su valori di inclusione, crescita personale e supporto reciproco. Il nostro motto, “Nessuno rimane indietro“, riflette perfettamente lo spirito della Italian SUP League: crediamo che ogni individuo, indipendentemente dal livello di esperienza o dalle capacità, abbia un ruolo importante all’interno della nostra famiglia sportiva.

In ogni nostra attività, dall’allenamento quotidiano alla partecipazione alle competizioni, coltiviamo uno spirito di squadra e di condivisione. Ognuno contribuisce al successo collettivo, e ci impegniamo a creare un ambiente in cui tutti possano sentirsi accolti e sostenuti. Il SUP per noi non è solo uno sport, ma un’occasione per formare persone resilienti, consapevoli del proprio corpo e in armonia con la natura.

Passione per lo Sport e la Natura

Oltre alla competizione, la Italian SUP League promuove uno stile di vita sano, equilibrato e in sintonia con la natura. Lo Stand Up Paddle ci permette di vivere il mare e l’ambiente naturale in modo rispettoso, offrendoci un’opportunità unica per rilassarci, sfidarci e trovare un equilibrio tra corpo e mente.

Per questo motivo, oltre all’agonismo, proponiamo anche attività ricreative e di esplorazione, come sessioni di SUP in acque tranquille, escursioni in mare aperto e attività di avvicinamento per principianti. In questo modo, vogliamo far conoscere il SUP a un pubblico sempre più ampio e rendere accessibile a tutti l’esperienza di scivolare sull’acqua, di sentire la forza delle onde e di vivere momenti di pura libertà.

I Nostri Valori: Sportività e Inclusione

La sportività è al centro di tutto ciò che facciamo. Crediamo nel valore della competizione leale, dell’impegno costante e della determinazione, ma senza mai perdere di vista il rispetto reciproco e il divertimento. Incoraggiamo i nostri atleti, grandi e piccoli, a dare il massimo, a superare i propri limiti, ma sempre in un clima di rispetto e amicizia. Per noi, il SUP è molto più di una semplice gara: è un modo per crescere insieme e imparare l’importanza del lavoro di squadra.

Inclusione è un altro pilastro fondamentale della nostra filosofia. Nel nostro team, ogni persona trova il proprio spazio, indipendentemente dall’età, dal livello di preparazione o dalle condizioni fisiche. Offriamo programmi su misura che permettono a tutti di approcciare il SUP in base alle proprie capacità e ambizioni, con percorsi personalizzati che spaziano dall’introduzione alle tecniche base fino all’allenamento intensivo per le competizioni di alto livello.