CLUB

SUP & COMPETIZIONI

Stand Up Paddle Agonistico

agonismo

COMPETIZIONE ED ETICA

Uno sport che forma le generazioni del futuro.

Il Stand Up Paddle agonistico è un’attività che stimola i giovani a sviluppare abilità fisiche e mentali in un contesto di sano agonismo. Oltre a migliorare forza ed equilibrio, questo sport insegna disciplina, rispetto e collaborazione. Gli allenamenti intensivi e guidati da professionisti creano un ambiente ideale per far emergere il talento e la determinazione, preparandoli a eccellere non solo nello sport ma anche nella vita.

SUP AGONISTICO

SUP AGONISTICO

Cosa comporta fare SUP a livello agonistico

Il Stand Up Paddle agonistico è un’attività che stimola i giovani a sviluppare abilità fisiche e mentali in un contesto di sano agonismo. 

01

Sport

Lo Stand Up Paddle è una disciplina completa che combina equilibrio, forza e resistenza. Praticato su una tavola con l’uso di una pagaia, questo sport acquatico sviluppa le capacità motorie e la coordinazione, offrendo un’esperienza entusiasmante e dinamica in mezzo alla natura.

02

Discipline

Il nostro club offre diverse specialità del Stand Up Paddle agonistico, tra cui il race (corsa su lunga distanza), Lo sprint (gara su brevi distanze) e il technical race (percorsi con slalom di boe). Ogni disciplina richiede tecniche specifiche e prepara gli atleti a diverse sfide, garantendo una formazione completa e versatile.

03

Valori

Lo Stand Up Paddle promuove valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente, la disciplina, il lavoro di squadra e la perseveranza. Ogni allenamento e gara rappresenta un’opportunità per i giovani di apprendere e praticare questi principi, formando atleti completi e individui responsabili

04

Allenamenti

Gli allenamenti sono strutturati per migliorare forza, resistenza e abilità tecniche. Sotto la guida di istruttori qualificati, i giovani atleti seguono programmi personalizzati che includono sessioni in acqua, esercizi a terra e strategie di gara. L’obiettivo è sviluppare atleti equilibrati e pronti a competere ai massimi livelli.

05

Gare

Partecipare alle gare di Stand Up Paddle è un’esperienza entusiasmante che mette alla prova le capacità degli atleti e promuove lo spirito di competizione. Il nostro club organizza e partecipa a competizioni locali, nazionali e internazionali, offrendo ai membri la possibilità di confrontarsi con i migliori e di crescere attraverso il confronto diretto.

06

Categorie

Il club offre programmi per diverse fasce d’età e livelli di abilità. Le categorie sono suddivise in base all’età e all’esperienza, permettendo a ciascun atleta di competere e allenarsi con coetanei e a parità di competenze. Questo approccio garantisce un percorso di crescita progressivo e adeguato a ogni fase dello sviluppo sportivo.

07

Ambiente e Sicurezza

Praticare Stand Up Paddle richiede attenzione all’ambiente e un forte impegno per la sicurezza. Il nostro club si impegna a educare i giovani atleti sull’importanza della salvaguardia delle acque e delle coste, nonché a seguire rigorosi protocolli di sicurezza durante tutte le attività, assicurando un’esperienza sicura e rispettosa dell’ambiente.

08

Comunità

Essere parte del nostro club significa entrare a far parte di una comunità di appassionati che condividono la stessa passione per lo Stand Up Paddle. Organizziamo eventi sociali, ritiri e incontri per favorire l’amicizia e il supporto reciproco tra i membri, creando un ambiente positivo e motivante.

Domande frequenti

Scopri le risposte alle domande più comuni sul nostro club ed in caso di dubbi non esitare a chiamarci.

Da che età si può far parte del club?

 Dall’età di 6 anni è possibile con i nostri istruttori avviarsi allo sport del SUP ed entrare nei nostri gruppi di allenamento e gioco. Dall’età di 8, come da regolamentazione CONI, è anche possibile iniziare a praticare agonismo. La più giovane categoria di campionato Italiano di SUP Race è Under 12

Si, un corso è necessario per sviluppare le competenze tecniche necessarie per poter uscire in autonomia e sicurezza in tutte le condizioni meteo marine e poter seguire poi anche i gruppi di allenamento.

Si, per i corsi base e avanzati, e per i gruppi di allenamento fino all’agonistica inclusa, mettiamo noi a disposizione l’attrezzatura tecnica. E’ possibile dotarsi anche di attrezzatura propria.

Le gare si svolgono in tutti i bacini d’acqua: Mare, laghi, talvolta fiumi. Noi seguiamo con regolarità il campionato italiano, che si svolge in tutta Italia dai laghi del NOrd fino alle Isole Maggiori ed il Sud Italia. Con gli atleti agonisti più avanzati facciamo anche esperienze internazionali