AVVIAMENTO
ITALIAN SUP LEAGUE
Oltre SUP
Oltre SUP
Oltre Sup: oltre lo sport, oltre i confini. La traversata dell’Adriatico in SUP
Da un’iniziativa di Italian SUP League nasce OltreSup: un progetto unico nel suo genere che promuove l’inclusione sociale e l’appartenenza alla comunità attraverso lo sport.
Il traguardo più importante di OltreSup sarà la traversata dell’Adriatico, un’impresa sportiva che vedrà i giovani partire in SUP da Pola, in Croazia, per arrivare fino a Bellaria-Igea Marina.
Questa iniziativa nasce dal desiderio di Giulia di realizzare un grande sogno: fare la loro prima traversata a bordo della tavola da SUP.
Italian SUP League continua a distinguersi per il suo impegno nell’eccellenza sportiva e nell’inclusione.
Non a caso il nostro motto è “Nessuno rimane indietro”, perché attraverso lo sport, tutti i ragazzi, indipendentemente dalle proprie abilità, trovano la forza per affrontare le sfide quotidiane ed esplorare il mondo.
Gli obiettivi del progetto OltreSup ricalcano i valori promossi da Italian SUP League, primi fra tutti l’inclusione sociale e la valorizzazione dell’individuo, ma anche la partecipazione alla comunità e la sostenibilità ambientale.
Andare oltre i confini, oltre le barriere, oltre le proprie paure, superando i limiti e le difficoltà; il nome dell’evento nasce per dare voce proprio a questi ideali.
La traversata dell’Adriatico sarà affrontata da 30-40 atleti che, dopo una accurata verifica delle condizioni fisiche, saranno adeguatamente e singolarmente preparati.
Il percorso è stato attentamente pianificato e saranno presenti barche di supporto e attrezzature di sicurezza per garantire a tutti una traversata sicura.
Abbiamo già realizzato alcuni eventi di allenamento e preparazione, come la navigata in notturna…
La conclusione dell’impresa sarà celebrata con una festa nel piazzale della Capitaneria di Porto di Igea Marina, un’occasione per la comunità locale di festeggiare insieme ai giovani atleti il successo di questa straordinaria impresa.
Per maggiori informazioni e per seguire gli aggiornamenti sull’evento, è possibile consultare i canali social della Italian SUP League.