NEWS

EUROTOUR A PUNTA ALA (ITA)

Categoria:

Italian SUP League: un’esperienza formativa all’Eurotour di Punta Ala

28 Aprile 2024. Lo scorso weekend, il prestigioso circuito Eurotour di SUPRACE ha fatto tappa a Punta Ala, regalando una gara intensa e spettacolare sulle acque toscane. Per la Italian SUP League, si è trattato della prima esperienza internazionale dell’anno, affrontata con spirito di squadra e determinazione, nonostante le difficoltà incontrate in una competizione di livello altissimo.

Condizioni estreme, gara ai limiti

La gara principale, una long distance di 12 km, si è svolta in condizioni meteo estremamente impegnative. Il vento fortissimo da terra ha reso il percorso una vera sfida, spingendo al limite sia l’esperienza che la resistenza degli atleti. Alla partenza erano presenti campioni di caratura mondiale, provenienti da ogni angolo del globo, tra cui Giappone, Brasile, Argentina e molti Paesi europei, a testimonianza dell’alto livello della competizione.

A vincere è stato il fuoriclasse giapponese e campione del mondo Shuri Araki, che ha chiuso davanti all’olandese Donato Freens e al francese Ethan Bry.

Il nostro miglior piazzamento

Nonostante le difficoltà, i nostri atleti hanno onorato la gara con impegno e coraggio. Il migliore è stato Enrico Mandoloni, che ha concluso al tredicesimo posto assoluto, seguito dal compagno di squadra Giulio Lazzarini, quattordicesimo, e da Roberto Mandoloni, diciassettesimo.

Un risultato particolarmente significativo per Giulio Lazzarini, che conquista un prestigioso secondo posto nella categoria Junior, salendo sul podio con orgoglio e rappresentando una luce di speranza per il futuro del SUP italiano. Non da meno, Roberto Mandoloni si aggiudica la vittoria nella categoria Kahuna (+50), dimostrando ancora una volta la sua esperienza e dedizione in condizioni estreme.

Una gara da ricordare per chi non ha finito

Non tutti i nostri atleti sono riusciti a completare la prova. Le condizioni avverse hanno avuto la meglio su Alessandro Rossi, Leonardo Porsia, Stefan Alex e Luigi Esposito, costretti al ritiro in un tratto particolarmente impegnativo del percorso. La loro determinazione nel mettersi in gioco, però, resta motivo di orgoglio per tutta la squadra. Ogni esperienza, anche quella più difficile, contribuisce a costruire il carattere e a migliorare le proprie capacità.

Le nostre ragazze assenti, ma pronte per il futuro

In ambito femminile, la Italian SUP League non ha schierato atlete, in quanto le nostre ragazze sono ancora in fase di preparazione per competizioni di questa lunghezza e intensità. La vittoria è andata alla portoricana Marie Carmen Rivera, che ha preceduto l’argentina Juliette Duheme e la francese Melanie Lafenetre.

Umiltà e spirito di squadra per crescere insieme

Questa esperienza all’Eurotour di Punta Ala segna un importante passo per la Italian SUP League, che si misura per la prima volta con un contesto internazionale di altissimo livello. I risultati ottenuti ci rendono orgogliosi, ma soprattutto ci insegnano l’importanza della perseveranza, del lavoro di squadra e dell’umiltà.

Torneremo a casa con tanti insegnamenti, pronti a lavorare ancora più duramente per crescere e continuare a rappresentare il SUP italiano con dedizione e passione.

Forza Italian SUP League, il viaggio è appena iniziato!

Condividilo sui social!

Facebook
WhatsApp
Email
X
Reddit
Facebook