NEWS

ITALIAN SUP LEAGUE CAMPIONE D’ITALIA 2024 DI SUP RACE!

Categoria:

Ostia incorona i vincitori del Campionato Italiano FISSW

Con la sesta e ultima tappa disputata a Ostia, presso la Lega Navale Italiana, si è concluso il Campionato Italiano 2024 di SUP Race federale FISSW. La Italian Sup League ha confermato la sua supremazia conquistando il titolo di Campione d’Italia a squadre per il terzo anno consecutivo.

Dominio romagnolo e successi giovanili

La squadra romagnola, già in netto vantaggio dopo le prime cinque tappe, ha sigillato la vittoria grazie alle brillanti prestazioni dei suoi atleti, in particolare dei giovani cresciuti nel vivaio del team. Protagonisti assoluti in questa edizione, i ragazzi della categoria Under 16 Maschile:

  • Giulio Lazzarini, campione di categoria;
  • Alex Stefan, medaglia d’argento;
  • Alessandro Rossi, bronzo.

Questa straordinaria tripletta ha attirato l’attenzione dello staff tecnico della nazionale italiana, presente a Ostia per osservare da vicino i futuri talenti del SUP.

Anche nelle altre categorie giovanili, il team ha dominato:

  • Vittoria in Under 14 Maschile con Leonardo Montanari;
  • Doppietta in Under 14 Femminile, con Sara De Stefano che ha superato Silvia Della Chiesa.

Senior e Master: risultati eccellenti

Tra i senior, la Italian Sup League ha collezionato due podi di grande prestigio:

  • Enrico Mandoloni, medaglia d’argento;
  • Luigi Esposito, bronzo.

Samantha Migani è campionessa italiana Kahuna mentre il coach e atleta della squadra, Roberto Mandoloni, si è confermato campione italiano nella categoria Over 50, entrambi dimostrando che l’esperienza è un valore aggiunto per il team.

Le dichiarazioni del coach

Roberto Mandoloni ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto:

“Ripetersi non è mai facile, ma ci siamo riusciti grazie a un nucleo ormai ai vertici del SUP giovanile europeo e agli importanti nuovi innesti che hanno consolidato il nostro successo. Continueremo a puntare sui giovani, aiutandoli a coltivare il sogno olimpico per Brisbane 2032 e offrendo loro un punto di riferimento sociale oltre che sportivo. Il nostro motto è e rimane: nessuno rimane indietro. La prossima primavera attraverseremo l’Adriatico tutti insieme, continuando a crescere come squadra.”

Una stagione memorabile

La superiorità dimostrata dalla Italian Sup League in questa stagione, con risultati che spaziano dalle categorie giovanili fino ai Master, conferma il ruolo della squadra romagnola come punto di riferimento del SUP nazionale. Con uno sguardo al futuro, il team è già pronto a nuove sfide, dentro e fuori dall’acqua.

Condividilo sui social!

Facebook
WhatsApp
Email
X
Reddit
Facebook