Samantha

Migani

Mi chiamo Samantha, ho 46 anni, vivo a Igea Marina, moglie e mamma di Leonardo, siamo entrambi atleti agonisti di SUP e istruttori federali di 1° livello della FISSW, istruttrice di SUP per ISL (Italian SUP League) durante il periodo estivo, associazione alla quale appartengo con grande orgoglio da oltre 4 anni.

Nella vita, il mio lavoro principale è quello di barlady e insegnante di mixology all’istituto alberghiero IAL a Riccione. Ho aperto 7 anni fa Hawaiki Tiki Bar – Polinesian Restaurant & Exotic Academy, il mio locale dove insegno nei miei vari corsi.

Aiuto nella mia parrocchia come catechista da 4 anni e quindi sono sempre attorniata da bambini e ragazzini con i quali conviviamo il cammino cristiano.

Ho iniziato questo percorso sportivo circa 4 anni fa, poco dopo la pandemia; sia io che mio figlio venivamo dal mondo del nuoto da sempre. Vista la imminente chiusura della piscina che frequentavamo, abbiamo intrapreso questa strada, giusto per imparare uno sport nuovo, che avesse come elemento naturale il mare. Vedendo spesso a spiaggia dei ragazzini che si allenavano con il coach Roberto Mandoloni, fondatore di ISL, abbiamo deciso di approcciare e approfondire questo tipo di sport, per curiosità, per metterci alla prova in un ambiente e sport nuovo, molto in voga.

Poco dopo qualche lezione, ci siamo uniti al resto del gruppo dei ragazzi, allenandoci con costanza, tenacia e tanta passione, tanto da iniziare un percorso agonistico dopo diversi mesi insieme al gruppo, che oggi è una vera e propria famiglia.

Come dico sempre al mio coach Roberto, sono proprio tutti loro insieme a stimolarmi e a farmi porre gli obiettivi, spingendosi oltre i miei limiti. Infatti, nel 2022 ho iniziato a gareggiare nelle varie tappe di campionato italiano FISSW fino ad oggi, conseguendo il titolo di campionessa italiana gran master nel 2023 e campionessa italiana Khauna nel 2024; per il terzo anno consecutivo, noi di Italian SUP League siamo la squadra campione d’Italia.

Per il futuro mi vedo impegnata con costanza e determinazione a raggiungere gli obiettivi prefissati da atleta agonista, come gareggiare nelle varie competizioni italiane ed europee, migliorando nella tecnica, velocità e virata. Sicuramente, come istruttrice di 2° livello istruttori FISSW per il prossimo anno, perché mi piace molto trasmettere il mio sapere ai ragazzi corsisti e vivere questo sport a 360° in tutte le sue sfaccettature ed esperienze.

Mi piacerebbe molto imparare a surfare le onde, sempre desiderato da quando ero ragazzina. Mi piacerebbe moltissimo fare un campus di una settimana all’estero, con tutta la squadra, improntato sul SUP wave, per migliorare la mia prestazione in tutte le varie condizioni del mare.

Anno di Nascita: 1978
Disciplina preferita: Long distance
Tavola: Starboard allstar 14 x 21,5
Pagaia: QB (quickblade) UV77
Discipline praticate: Long distance, Technical race, Sprint, Sup surfing
Campionessa Italiana Gran Master 2023
Campionessa Ialiana Khauna 2024″
Squadra Campione d’Italia 2022
Squadra campione d’ Italia 2023
Squadra Campione d’ Italia 2024
KHAUNA